Mondo SOStenibile-Project N. 2020-2-IT03-KA105-019002
Gli Scambi di Giovani permettono a gruppi di giovani di diversi paesi di incontrarsi e vivere insieme portando a termine congiuntamente un programma di lavoro.
Il progetto Mondo SOStenible (Mondo SOS) vuole creare consapevolezza ambientale, dimostrando che curare l’ambiente non è una cosa complicata né difficile e che tutti possono contribuire ad avere un mondo migliore.
Il 24 settembre l’Associazione Pro loco San Teodoro ha dato il via al terzo Progetto Erasmus plus, dal titolo: Mitologia 4.0 n° 2020-3-IT03-KA105-02022, con i ragazzi della Turchia e Grecia, in collaborazione con l’Associazione “ I Fiori del mandorlo” di Agrigento.
Il Progetto nasce dal desiderio di riscoprire e valorizzare le tradizioni e le bellezze del territorio e promuovere il rilancio culturale e socio-economico del nostro patrimonio. Si propone, altresì, di contribuire all’impiego dei giovani, offrendo esperienze per sviluppare capacità interpersonali in ambito multiculturale e soft skills, in particolare social e influencer marketing; competenze trasversalmente necessarie, comprese le capacità comunicative in ambito estero, ma anche competenze digitali. Le attività laboratoriali programmate hanno contribuito:
1. a sviluppare le competenze che utilizzeranno nel mercato del lavoro;
2.ad aumentare la propria autostima;
3.a promuovere la cooperazione internazionale;
4.a sviluppare il potenziale artistico: i giovani hanno acquisito nuove competenze nel campo della performance;
5.ad approfondire le conoscenze sui diritti umani fondamentali al lavoratore;
6.ad acquisire maggiore conoscenza del programma Erasmus+.
Durante i sette giorni di permanenza a San Teodoro, in costante contatto con tradizioni, patrimonio, storia e letteratura i giovani hanno realizzato video, quadri plastici, che riconoscono la bellezza storico-artistica dei luoghi e lo spettacolo mimo che ha suscitato l’interesse del pubblico, mostrando le competenze acquisite. La presenza del Sindaco del Comune di San Teodoro,Valentina Costantino e del Sindaco del Comune di Cesarò, Katia Ceraldi, testimoniano la volontà di condividere le esperienze dei giovani e di promuovere il territorio attraverso uno scambio culturale ricco e di grande valore sociale. All’interno del Programma assumono ruoli centrali alcuni temi chiave, quali l’inclusione sociale, la sostenibilità ambientale, la transizione verso il digitale e la promozione della partecipazione alla vita democratica da parte delle generazioni più giovani.
Il progetto “Green Life” è un progetto di scambio culturale giovanile nell’ambito del progetto Erasmus Plus svolto dal 15 al 22 agosto 2022, in collaborazione con Associazione Folclorica “ Città di Milazzo” e Associazione Pro Loco San Teodoro (Me). Tale … Continua a leggere →
Il Progetto di scambio culturale ERASMUS+ “FOR A MORE SUSTAINABLE TOURISM”, realizzato dall’Associazione Pro loco San Teodoro, ha avuto come finalità prioritaria la promozione di un turismo sempre più attento alla natura e ai prodotti tipici della nostra terra. Per una settimana i giovani spagnoli, olandesi e del nostro territorio hanno avuto la possibilità di vivere a contatto con la natura, conoscere i nostri usi, costumi e tradizioni attraverso attività laboratoriali presso l’azienda agricola Longo, la Friggitoria dei Nebrodi, Bacco, Casella e le visite guidate all’interno del Parco dei Nebrodi e dell’Etna. Grazie alla partecipazione attiva a questo progetto sono stati promossi: la conoscenza e l’accettazione interculturale; maggiore padronanza della lingua inglese e spagnolo; maggiore senso di appartenenza all’Europa e cittadinanza attiva. Punto focale è stato l’importanza della sostenibilità ambientale per la nostra salute, per la promozione di un turismo più attento alla natura e per le opportunità di lavoro per i giovani che potrebbero derivare dalla promozione di un turismo sostenibile.
Un’unica Tessera, un mondo di Volontari che amano, salvaguardano e promuovono il proprio territorio, le tradizioni e le culture che fanno unico il nostro Paese!
La Tessera del Socio Pro Loco è annuale e sul retro è possibile la personalizzazione con i dati della Pro Loco emittente e quelli anagrafici del Socio tesserato.
I soci Pro Loco che, sottoscrivono questa tessera, oltre a far parte del Mondo Unpli di 500.000 Soci, possono godere di importanti convenzioni a livello regionale e nazionale. Le TESSERE DEL SOCIO 2022 sono disponibili presso la nostra sede.
Dopo qualche settimana di pausa riprendono gli appuntamenti con il benessere che oltre a trattare la pelle del viso per renderlo splendido, curato e luminoso, da questa stagione tratteremo anche il corpo introducendo tecnologie all’avanguardia per combattere diversi inestetismi come lassità cutanea, cellulite, adipe, smagliature, al fine di creare una nuova armonia corporale e arrivare alla bella stagione in piena forma. Attraverso un’accurata anamnesi verranno consigliati i trattamenti più adatti e un programma di sedute .
NON FARTI COGLIERE IMPREPARATA DALL’ESTATE!!! Per prenotare il tuo appuntamento telefona al Num. 3664294109
Approvato il Progetto Erasmus presentato dall’Associazione Pro Loco San Teodoro
NOME PROGETTO:” For a more sustainable tourism”
TEMA PROGETTO: “Importanza della sostenibilità ambientale per la nostra salute, per la promozione di un turismo più attento alla natura e per le opportunità lavorative che potrebbero scaturire dalla promozione di un turismo sostenibile”
Lo scambio vedrà coinvolti giovani Spagnoli, Olandesi e giovani del nostro territorio.
AYUNTAMIENTO DE MARACENA (SPAGNA) N° PAX: 10+ 1 GROUP LEADER INTERNATIONALE ARBEIDSVERENIGING (PAESI BASSI) N° PAX: 10+ 1 GROUP LEADER